Cos’è MC4
Associazione culturale senza fini di lucro che ha come finalità il riconoscimento e la formazione nelle medicine complementari. Stante l’attuale incertezza legislativa ed organizzativa, si vuole dare un inquadramento dividendo in quattro grandi linee applicative le medicine complementari, con un loro iter formativo, con un loro protocollo operativo e con una propria linea di ricerca avanzata, elaborando nuove tecniche metodiche ed attrezzature per valutarne l’applicabilità ed effetti al pari della medicina “ufficiale”.
L’MC4 è, e vuol essere sindacato di categoria per rappresentare, difendere ed affermare diritti e doveri dei suoi iscritti e delle medicine complementari in toto.
L’associazione MC4 si genera spontaneamente dal comitato promotore per la regolamentazione delle medicine e metodiche complementari e naturali.
L’associazione è democraticamente rappresentata nelle sue linee statutarie e nelle sue cariche istituzionali.
L’associazione, aperta a tutto il settore delle medicine e delle metodiche complementari, tende a raggruppare e valutare le necessità, i desideri, gli interessi, le filosofie delle varie medicine complementari, al fine di standardizzarle e garantire la reale formazione degli operatori su tutto il territorio nazionale, assicurando in tal modo l’utente da operatori non professionali, gli stessi che in passato hanno creato diffidenza e discredito in tutto il settore, accomunando come spesso avviene il professionista al ciarlatano.
L’MC4 è affiancata da un’ampia base scientifica, il comitato scientifico nazionale, europeo ed internazionale, annovera al suo interno nomi della cultura, filosofia, religioni, e politica di grande spicco, tutti uniti dal desiderio di normalizzare la situazione anche in Italia, e quindi di veder prosperare nel nostro paese simili forme di medicina complementare che nulla vogliono opporre alla medicina “ufficiale” ma con essa stabilire programmi di ricerca, collaborazione, studio per escludere o valorizzare le varie tecniche.
Gli obiettivi
L’associazione dovrà diventare il punto di riferimento ed il deposito istituzionale degli elenchi per gli aventi diritto all’esercizio nelle varie branche delle medicine complementari; avrà funzione di garanzia, verifica su programmi, esami, strutture didattiche, affinchè sul territorio Nazionale vi sia una omogeneità di cultura, formazione e qualità esecutiva.
La funzione sindacale dell’associazione, identificherà inoltre, contratti nazionali di lavoro nei vari settori per tutelare e proteggere diritti e doveri dei vari professionisti istituendo per i suoi associati sia fondi previdenziali sia tutele assicurative e supporti legali.